
risk in the mountainous area.
International Oil Letter, Vol 23 issue 32, 20 August 2007.
E’ la solita tecnica di evocare tragedie per mettere in cattiva luce un’operazione che può o non può essere condivisa, ma solo su basi scientifiche e non emotive.
Come sempre, in Italia ci vogliono anni per decidere le cose - tavoli, incontri, inciuci. Siamo ancora qui alle prese con la trivellazione del lago di Bomba, nonostante tutta la societa' civile si sia espressa contro le trivelle in Abruzzo e nonostante le profonde tasche dei petrolieri e la connvienza di vari 'professori' e 'geologi'.
In particolare, il geologo Uberto Crescenti di Chieti ha piu' e piu' volte riaffermato che non esiste rischio alcuno di frane e di smottamenti e che e' tutt'apposto.
Ecco qui allora un altro comunicato della Forest Oil, del 2007 che dice il contrario.
La frase in cima infatti si traduce in:
Quella riserva di gas e di condensa non e' stata sviluppata perche' giace sotto il lago di Bomba e c'e' il rischio di frane in quella zona di montagna.
Il testo completo e' qui:
Forest Oil has tested an exploration well in eastern Italy flowing 6.9 MMcf/d. Monte Pallano 1 was tested in the lowest of several pay zones encountered. It was drilled to a total depth of 1,540m in the 36 sq km Monte Pallano Block in the Chieti province of the Abruzzo region. The license includes the Bomba gas/condensate field that was discovered by Agip in 1996. However, that gas/condensate reservoir in an Upper Cretaceous limestone of the Apulian Platform subthrust has not been developed because it lies under Bomba Lake and there is a landslide risk in the mountainous area. Forest was awarded the block in February 2004, and granted a suspension of the license in 2006. That suspension was lifted in early 2007, with the expiration date postponed to 2 May 2010. Forest says it plans to drill a second well in the third quarter of 2007, and begin production to sales in 2008. The company operates with a 90% interest. Intergie Sri holds the remaining 10%.
4 comments:
purtroppo leggo che hanno preferito i crack finanziari all’ecologia!
bene, sarà gasland 2,magari girato in lucania (come "the passion!"),
a vincere l oscar!!
POICHè IN VIDEOTECA NON CE L HANNO, SE QUALCUNO HA UN LINK DA CUI POTERLO VEDERE,
INVII PURE…
ovviamente anche senza sottotitoli,almost i m mother tongue!!!!!;-)
IMPORTANTE:
Tra le tante letterine che inviate, da Barack a chiodino (che accostamento improprio!),fino a tutti i politicanti e professorini, magari mandatene una anche alla redazione de “il fatto quotidiano”:
infatti “il fatto quotidiano", uno tra i migliori giornali italiani (avrà senso questa frase?), continua a fare una massiccia pubblicità all’eni, attraverso i suggestivi e bei disegni (con le mani e l olio) di ilana yahav e,tra l’altro, piuttosto ingannevolmente perché parlano di cultura,rispetto ambiente,pace ,etc (stile volantini dei testimoni di geova!).
magari scrivete anche a beppe grillo,che è caro amico del vice presidente del giornale,chiedendogli una sincera correzione fraterna!
se non smettono non rinnoviamo l abbonamento!
e loro imperterriti che devono trivellare...passerebbero sul corpo di chiunque!!! che vergogna!!!
Sono sicuro che nessuno di voi usa gas e luca a casa e non si domanda da dove viene?!?!?!?!
scommetto che il gas e la luce voi non lo usate , bravi falsoni
Post a Comment