skip to main | skip to sidebar

No all'Italia petrolizzata

L'ENI, la vera grande azienda corrotta italiana - J Assange

Matteo Renzi: lei parla mai di cambiamenti climatici ai suoi figli?

Roberto Cingolani vada sostenibilmente a trivellare a casa sua

.

.

Wednesday, November 22, 2017

La plastica nelle viscere dell'Artico









"Our data demonstrate that the marine plastic pollution has reached a global scale after only a few decades using plastic materials. It is a clear evidence of the human capacity to change our planet. This plastic accumulation is likely to grow further.”

Andrés Cózar Cabañas, Universita' di Cádiz, biologo


Se uno pensa all'Artico, pensa a una distesa di bianco, con magari il blu del mare, un orso polare che goffamente si incammina verso l'acqua, o qualche igloo.

Nessuno pensa alla plastica.

E invece, testimonianza ulteriore che l'inquinamento da plastica e' ormai ovunque, si trovano pezzi di plastica galleggianti anche nei mari dell'oceano Artico, a meno di duemila chilometri dal polo nord,
e in aree che fino a pochi anni fa non potevano essere raggiunte a causa degli enormi ghiacciai.

Come ci e' arrivata questa monnezza in Artico?

Facile: i nostri fiumi, piu o meno inquinati, riversano plastica a mare. Questa plastica pian piano si diffonde in tutti i nostri mari e negli oceani di tutto il mondo. Ed arriva anche in Artico. Ma qui, una volta arrivata, la plastica si "congela" nei ghiacci della zona e puo' restarci per decenni. Finche' non arrivano i cambiamenti climatici a sciogliere parti delle nevi perenni e a rimettere in circolazione la plastica magari di tanti anni fa.

E cosi l'Artico diventa un accumulatore di monnezza.

E' la prima volta che interi pezzi di plastica sono visibili in Artico. E questo perche' prima era tutto ghiacciato, coperto dalle nevi, e la navigazione difficile. E adesso che questi ghiacciai iniziano a sciogliersi, ecco che dall'Artico arrivano pezzi di polistirolo e monnezza di vario di genere in bella vista. A testimoniare il tutto e' un articolo pubblicato da Science Advances in cui si dice chiaramente che l'Artico e' una sorta di dead-end della plastica.

Una volta arrivata qui la plastica, non se ne va piu.  Nessuno sa esattamente quanta plastica ci sia, ma si calcola che potrebbero esserci 300 miliardi di pezzi, e che l'Artico potrebbe essere un concentrato ancora peggiore del Great Pacific Garbage Patch scoperto qualche anno fa.

Come sempre, e' tutto non-biodegradabile e chissa' da quanti anni questa roba era li, nascosta enl ghiaccio, chissa' quanta altra ce n'e', e chissa' fino a quando resteranno queste traccie della nostra "civilizzazione" in Artico. Come sempre, questi pezzi di plastica non riguardano solo l'Artico, i suoi orsi polari, le sue foche, le sue balene, ma noi tutti, perche' la microplastica che ne deriva viene mangiata dai pesci entrando cosi nella catena alimentare, prima localmente e poi in modo globale, ed in ultima analisi nei nostri corpi.

La cosa triste e' che la situazione peggiorera': con lo scioglersi dei ghiacciai, arriveranno i pescherecci, le navi, il petrolio, e infrastruttura pesante di vario genere. Il fatto che la neve rilasci la plastica che ci si era accumulata dentro ha altri risvolti negativi: gli animali che non sanno di meglio possono morire mangiandola, o rimanendone intrappolati dentro.


Pezzi di plastica sono visibili anche da isole varie dell'Artico, per esempio le isole dell'arcipelago di Svalbard (Norvergia) e l'isola di Jan Mayen (Norvegia) hanno le spiagge con vari residui di plastica che arriva, molto probabilmente, dall'Europa e dal Nord America. I tempi di "navigazione" variano, ma per arrivare dal Regno Unito a queste isole si calcola che che ci vogliono circa due anni.

Le isole dell'arcipleago di Svalbarg sono state studiate a fondo negli scorsi mesi. Qui un gruppo di scienziati olandesi della Wageningen Economic Research  Institute hanno raccattato 876 pezzi di monnezza lungo 100 metri di costa. Sull'isola di Jan Mayen ne hanno invece trovato 575. 

Questi quantitativi sono piu' che la media sulle spiagge europee piu' a sud, proprio a causa del congelamento della plastica nelle nevi e delle correnti che fanno si che queste sostanze una volta arrivate in Artico, in Artico restano, congelate o non congelate.

Non si sa esattamente da dove arrivi la monnezza, anche se si pensa che possa essere di origine europea e/o nordamericana. Molta della plastica infatti era troppo consumata per capire da dove venisse. Una parte erano residui di materiale da pesca, come reti o scotch per fissare le scatole del pescato suo pescherecchi.  Circa l'8% erano tappi di bottiglie. 

Quanta plastica viene riversata a mare?

L'equivalente di un camion ogni santo minuto, ogni santo giorno per un totale di 12 milioni di tonnellate l'anno.

Come proteggere l'Artico?

Come proteggerlo dalla monnezza e dall'inquinamento che l'uomo portera' con se?

E tutta questa plastica nascosta nei ghiacci, una volta sciolti i ghiacci, chi li recuperera' per toglierli dalla circolazione?

Come proteggere l'uomo da se stesso?


Posted by maria rita at 11:55 PM
Labels: alimentare, artico, camion, catena, correnti, ghiacciai, monnezza, norvegia, pesci, plastica, Svalbarg

No comments:

Post a Comment

Newer Post Older Post Home
Subscribe to: Post Comments (Atom)

StatCounter

Featured Post

Svezia: aperta la eRoad Arlanda, la strada che ricarica le auto elettriche mentre si guida

Su Facebook

Maria Rita D'Orsogna

SIATE EDUCATI

SE COPIATE, CITATE.


Popular Posts

  • Il bitume dei Canadesi
  • 27 Marzo 1980 -- ribaltamento di piattaforma Kielland, Norvegia. 123 morti.
  • Lo scoppio di Cortemaggiore - 67 giorni di fiamme
  • Trecate, Febbraio 1994: scoppia pozzo di petrolio ENI e piove petrolio
  • Il Terremoto in Emilia
  • La risposta del Ministero su Ombrina - ci vogliono le contro-contro-osservazioni!!!
  • Bocciata concessione "Colle Santo" con 4-5 pozzi di gas, gasdotto di 20km, e centrale di trattamento in Abruzzo.
  • Lo scoppio di Bordolano dell'Istituto Luce, 1952
  • Storia della piattaforma Petrobras P36 esplosa ed affondata
  • Il prezzo della benzina

Blog Archive

  • ►  2021 (5)
    • ►  October (1)
    • ►  July (2)
    • ►  June (1)
    • ►  April (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  September (1)
    • ►  June (1)
    • ►  May (1)
    • ►  April (1)
    • ►  March (2)
  • ►  2019 (148)
    • ►  November (5)
    • ►  October (13)
    • ►  September (10)
    • ►  August (14)
    • ►  July (16)
    • ►  June (11)
    • ►  May (15)
    • ►  April (14)
    • ►  March (15)
    • ►  February (18)
    • ►  January (17)
  • ►  2018 (183)
    • ►  December (15)
    • ►  November (12)
    • ►  October (15)
    • ►  September (20)
    • ►  August (15)
    • ►  July (17)
    • ►  June (16)
    • ►  May (11)
    • ►  April (14)
    • ►  March (19)
    • ►  February (10)
    • ►  January (19)
  • ▼  2017 (227)
    • ►  December (22)
    • ▼  November (11)
      • La plastica nelle viscere dell'Artico
      • La Norvegia a divestire tutti i fondi sovrani da o...
      • Keystone: perdite per 800mila litri di petrolio in...
      • Inquinamento fuori ogni limite in India. Sospesi v...
      • Scozia: 99% dell'elettricita' di Ottobre e' arriva...
      • Un mondo 100% rinnovabile si puo'
      • Goliat: chiusa FPSO dell'ENI in Norvegia per "grav...
      • Cancer Alley: la Exxon condannata a pagare 300 mil...
      • 28 Ottobre 2017: la Germania genera cosi tanta ele...
      • Bocciato l'airgun 3D Schlumberger al largo della S...
      • Siamo nell'era piu' calda della storia e i cambiam...
    • ►  October (19)
    • ►  September (16)
    • ►  August (17)
    • ►  July (21)
    • ►  June (23)
    • ►  May (22)
    • ►  April (17)
    • ►  March (22)
    • ►  February (19)
    • ►  January (18)
  • ►  2016 (224)
    • ►  December (21)
    • ►  November (14)
    • ►  October (14)
    • ►  September (15)
    • ►  August (17)
    • ►  July (15)
    • ►  June (16)
    • ►  May (26)
    • ►  April (18)
    • ►  March (21)
    • ►  February (23)
    • ►  January (24)
  • ►  2015 (259)
    • ►  December (23)
    • ►  November (16)
    • ►  October (21)
    • ►  September (16)
    • ►  August (21)
    • ►  July (18)
    • ►  June (28)
    • ►  May (28)
    • ►  April (21)
    • ►  March (23)
    • ►  February (21)
    • ►  January (23)
  • ►  2014 (237)
    • ►  December (22)
    • ►  November (23)
    • ►  October (28)
    • ►  September (24)
    • ►  August (14)
    • ►  July (12)
    • ►  June (17)
    • ►  May (16)
    • ►  April (19)
    • ►  March (18)
    • ►  February (20)
    • ►  January (24)
  • ►  2013 (285)
    • ►  December (23)
    • ►  November (20)
    • ►  October (23)
    • ►  September (25)
    • ►  August (29)
    • ►  July (36)
    • ►  June (22)
    • ►  May (22)
    • ►  April (25)
    • ►  March (12)
    • ►  February (24)
    • ►  January (24)
  • ►  2012 (198)
    • ►  December (14)
    • ►  November (20)
    • ►  October (7)
    • ►  September (25)
    • ►  August (14)
    • ►  July (21)
    • ►  June (16)
    • ►  May (14)
    • ►  April (19)
    • ►  March (20)
    • ►  February (21)
    • ►  January (7)
  • ►  2011 (211)
    • ►  December (11)
    • ►  November (17)
    • ►  October (17)
    • ►  September (21)
    • ►  August (20)
    • ►  July (8)
    • ►  June (30)
    • ►  May (13)
    • ►  April (26)
    • ►  March (19)
    • ►  February (15)
    • ►  January (14)
  • ►  2010 (158)
    • ►  December (16)
    • ►  November (17)
    • ►  October (15)
    • ►  September (10)
    • ►  August (14)
    • ►  July (9)
    • ►  June (11)
    • ►  May (15)
    • ►  April (15)
    • ►  March (20)
    • ►  February (7)
    • ►  January (9)
  • ►  2009 (162)
    • ►  December (15)
    • ►  November (15)
    • ►  October (14)
    • ►  September (10)
    • ►  August (14)
    • ►  July (12)
    • ►  June (13)
    • ►  May (18)
    • ►  April (8)
    • ►  March (16)
    • ►  February (13)
    • ►  January (14)
  • ►  2008 (153)
    • ►  December (17)
    • ►  November (18)
    • ►  October (14)
    • ►  September (19)
    • ►  August (8)
    • ►  July (10)
    • ►  June (13)
    • ►  May (12)
    • ►  April (12)
    • ►  March (19)
    • ►  February (10)
    • ►  January (1)

Followers

Total Pageviews

Airgun e sonar

A Matteo Renzi
Danni alla vita marina
Lettera scienziati USA
Norvegia - merluzzi
Namibia - tonni
Nuova Zelanda - balene
Madagascar - balene
Madagascar - balene 2
Peru' - delfini

Distruzione made in ENI

Claudio Descalzi
Paolo Scaroni
Lucia Annunziata, OIL
Lucia Annunziata, OIL 2
Sergio Romano, OIL
Federico Rampini, OIL
Processi Criminali 2012
Processi Criminali 2011
L'ENI e Jovanotti
L'ENI e il fracking
L'ENI e i giornalisti 1
L'ENI e i giornalisti 2
L'ENI e i giornalisti 3
L'ENI e le mazzette
L'ENI e le mazzette 2
L'ENI e la bonus card
L'ENI e la Val D'Agri
L'ENI ad Augusta
L'ENI a Cortemaggiore
L'ENI a Ravenna
L'ENI a Molfetta
L'ENI a Venezia
L'ENI a Taranto
L'ENI a Taranto 2
L'ENI a Viggiano
L'ENI a Mantova
L'ENI a Brindisi
L'ENI a Sulmona
L'ENI nel Ticino
L'ENI in Maremma
L'ENI a Crotone
L'ENI a Crotone 2
L'ENI a Gela
L'ENI a Gela 2
L'ENI a Praia a Mare
L'ENI a Manfredonia
L'ENI in Veneto
L'ENI in Basilicata
L'ENI e i pastori
L'ENI in Congo
L'ENI a Paderno Dugnano
L'ENI in Norvegia
L'ENI in Angola
L'ENI in Egitto
L'ENI in Kazakhstan
L'ENI in Nigeria
L'ENI in Nigeria 2
L'ENI in Nigeria 3
L'ENI in Nigeria 4
L'ENI in Ecuador
L'ENI e Caravaggio
L'ENI e i tumori
L'ENI e gli ospedali
L'ENI e l'allattamento
L'ENI e la gomma sintetica
L'ENI e i tubi
L'ENI e il Copam-Matera
L'ENI e il Copam-Matera 2

Fracking = Shale gas

Fracking - generale
Fracking e Wall Street
Fracking in Ohio 1
Fracking in Ohio 2
Fracking in Ohio 3
Fracking in Ohio 4
Fracking e risarcimenti
Fracking: no della Heineken
Fracking in Oklahoma 1
Fracking in Oklahoma 2
Fracking e Letta 1
Fracking e Letta 2
Fracking e Walt Disney
Fracking in Romania 1
Fracking in Romania 2
Fracking in Romania 3
Fracking in Romania 4
Fracking in Texas
Fracking in Texas 2
Fracking in Pennsylvania
Fracking a Grosseto
Fracking a Siena
Fracking a Foggia
Fracking in Sardegna
Fracking: no in Svizzera
Fracking: no a Los Angeles
Fracking: no in Argentina
Fracking: no in California
Fracking: no in Vermont
Fracking: no in Cantabria
Fracking: no in Lussemburgo
Fracking: no in Quebec
Fracking: no in Victoria
Fracking: no a New York
Fracking: proteste UK
Fracking: Balcombe
Fracking e Yoko Ono
Fracking e Yoko Ono 2
Fracking e radioattivita'
Fracking e radioattivita' 2
Fracking e Scientific American
Fracking in Arkansas 2
Fracking in Arkansas
Fracking a Vancouver
Fracking e salute
Fracking e acqua
Fracking e falde acquifere
Fracking e falde acquifere 2
Fracking e bambini
Fracking e donne
Fracking e petrolio
Fracking nei cimiteri
Fracking in cause civili
Fracking in Italia 1
Fracking in Italia 2
Fracking in Germania 1
Fracking in Germania 2
Fracking in Francia
Fracking in Polonia
Fracking in Canada
Fracking a New York
Fracking a New York 2
Fracking a New York 3
Fracking agli Oscar
Fracking al Campidoglio
Fracking e Obama
Matt Damon contro il fracking
David Letterman contro il fracking
Gasland - Josh Fox
The sky is pink - Josh Fox

Stoccaggio e Reiniezione

Siti stoccaggio Italia
Soldi stoccaggio Italia
Terremoti Spagna
Terremoti Oklahoma - 1
Terremoti Oklahoma - 2
Terremoti Oklahoma - 3
Terremoti Colorado
Terremoti Texas
No stoccaggio Sacramento
No stoccaggio Mare del Nord

Acidificazione

Acidificazione da HCl e HF
La Val D'Agri acidificata
Rospo Mare acidificata
Piropo acidificata
Latera acidificata
Trecate acidificata
Ombrina acidificata
Ragusa acidificata
Parma acidificata
Viterbo acidificata
Pisa acidificata
Foggia acidificata


Veneto e Emilia Romagna

Il terremoto in Emilia
Anca Landwer, il capo
Susan Sinnott, il direttore
Aleanna in Veneto
Aleanna nel Delta del Po
Este, Dicembre 2010

Ombrina Mare

Perche' no
A Luciano D'Alfonso
La manifestazione del 2015
Ai ministri
Abolire l'articolo 35
Approvazione 2015
Bocciatura 2010
Bocciatura 2010 1
Bocciatura 2010 2
Crollo in borsa 2010
Osservazioni 3
Osservazioni 2
Osservazioni 1
La chiesa
Gli inciuci
Gli zeri
Lo zolfo
Il vento
FPSO 1
FPSO 2
Scoppio di FPSO
Incidenti FPSO
Gli studenti 1
Gli studenti 2
La propaganda 1
La propaganda 2
L'approvazione
Terlizzese


Sardegna

I Moratti e i morti di H2S
Nel paese dei Moratti
I Moratti e la Saras
I Moratti e la censura
I Moratti e l'aria di Sarroch
I Moratti e il Cip6
"Oil" - Massimiliano Mazzotta

Tar Sands Canada

Tar sands: cosa sono
Tar sands: pesci deformi
Tar sands: fiumi petrolizzati
Tar sands: perdite bituminose
Tar sands: Robert Redford



Golfo del Messico

The big fix - 1
The big fix - 2
Petrolio negli stomaci
Un anno dopo
Due anni dopo
La brucellosi dei pesci
I delfini spiaggiati
Nuova marea nera
Moratoria temporanea
Pozzi dismessi in perdita
Hercules - Luglio 2013
Il processo alla BP
BP: niente piu contratti
Rapporto governativo
3000 pozzi, 5000 perdite
Obama alla nazione, 2010

Sismicita' indotta

Komorovo, Siberia
Groningen, Olanda
Groningen, Olanda 2
Groningen, Olanda 3
Groningen, Olanda 4
Prague, Oklahoma
Prague, Oklahoma 2
Luther, Oklahoma 3
Gazli, Russia
Cleburne, Texas
Cleburne, Texas 2
Azle, Texas
Youngstown, Ohio
Greenbier, Arkansas
Guy, Arkansas
Coalinga, California
Vancouver, Canada
Raton Basin, Colorado
Timpson, Texas
Caviaga, Italia
Basilea, Svizzera
Valencia, Spagna
Scientific American, 2012
USGS, 2012
Science, 2013

Forest Oil, Bomba

Giorgio Mazzenga, il capo
La figuraccia dei Texani
Incontro Forest Oil - Bomba
La posizione della provincia di Chieti
La Forest Oil e il ranch radioattivo
La Forest Oil e i 5 giorni di gas
Gli eredi di John Fante per Bomba
Le bugie di Uberto Crescenti
L'ignaro Eugenio Caporrella
L'ignaro Eugenio Caporrella - part 2
L'ignaro Eugenio Caporrella - part 3
E Bomba?
Lettera al Denver Post
Osservazioni per Bomba
L'arrivo della Forest Oil - 2009
Coscienza civile

Petrolieri? Non crediamoci

Petrolieri? Non crediamoci
28 Agosto 2010

Le ragioni degli abruzzesi

Le ragioni degli abruzzesi
8 Agosto 2010

Le "ragioni" dei petrolieri

Le "ragioni" dei petrolieri
3 Agosto 2010

Latest Tweets

Powered by Blogger.

Fracking su Report

Puntata del 12 Maggio di Roberto Pozzan

Le ultime dal governo sulle trivelle

Commissione idrocarburi e risorse minerarie

Disastri in mare

Montara, Australia 2009 1
Montara, Australia 2009 2
Piper Alpha, UK 1988
Paguro, Ravenna, 1965
Santa Barbara, California 1969
Exxon-Valdez, Alaska 1989 1
Prestige, Galizia 2002
Bohai Bai, Cina 2011
Campos Basin, Brasile 2011 1
Campos Basin, Brasile 2011 2

The First Amendment to the Constitution of the United States of America

Questo blog rappresenta mie opinioni personali. Viene scritto negli USA, dove il primo emendamento alla costituzione recita:

CONGRESS SHALL MAKE NO LAW RESPECTING AN ESTABLISHMENT OF RELIGION, OR PROHIBITING THE FREE EXERCIZE THEREOF; OR ABRIDGING THE FREEDOM OF SPEECH, OR OF THE PRESS; OR THE RIGHT OF THE PEOPLE PEACEABLY TO ASSEMBLE, AND TO PETITION THE GOVERNMENT FOR A REDRESS OF GRIEVANCES.

December 15, 1791